
L’Assessorato regionale del Lavoro intende sostenere, all’interno delle imprese sarde, misure di Diversity Management, come forma di adattamento ragionevole dell’organizzazione aziendale affinché questa non abbia effetti di svantaggio a danno di persone che presentano uno o più fattori di rischio.
L’obiettivo dell’avviso è quello di promuovere il benessere organizzativo in un’ottica di miglioramento delle performance complessive dei lavoratori e delle lavoratrici, favorire l’inclusione sociale e lavorativa, valorizzare le competenze di tutti, con particolare riferimento ai soggetti svantaggiati o fragili e migliorare la competitività delle imprese.
Destinatari sono:
– soggetti svantaggiati;
– persone disabili;
– inoccupati, lavoratori/lavoratrici svantaggiati e molto svantaggiati;
– cittadini di Paesi Terzi che abbiano compiuto la maggiore età, senza distinzione di genere, compresi coloro che hanno ottenuto la cittadinanza italiana;
– richiedenti asilo e i rifugiati,
– soggetti vittime di violenza.
Gli interessati potranno inviare la domanda a partire dalle ore 12 del 2 maggio 2018 ed entro il 31 maggio 2018 esclusivamente tramite procedura informatizzata disponibili sulla pagina ufficiale di Sardegna Lavoro (Fonte RAS)
Pubblicato il 12 gennaio 2018